
“È semplice chiacchiera ogni conversazione con chi non ha sofferto.”
Emil Cioran
“È semplice chiacchiera ogni conversazione con chi non ha sofferto.”
Emil Cioran
“La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un’opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un’insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un’altra”.
Mao Zedong, Libretto Rosso
(considero Mao Zedong uno dei più grandi criminali che l’umanità abbia mai avuto e quindi non un modello da seguire, però di rivoluzioni se ne intendeva)
Furano-Shi, Hokkaido, Giappone
“Il viaggiatore, se non incontra a tenergli compagnia uno migliore di lui o simile a lui, proceda decisamente da solo: con lo stolto non vi è compagnia.”
Gautama Buddha
Edgar Degas, Ballerina di 14 anni
“A chi consideri le faccende umane con occhio filosofico, nulla appare più sorprendente di come i molti siano governati dai pochi.”
David Hume
26 settembre 1997, ore 11.42, l’Umbria e le Marche sono colpite da un violento terremoto.
Poche ore prima, vi era stata una scossa che aveva causato lesioni alla Basilica di San Francesco di Assisi. Un’emittente locale stava riprendendo i danni riportati dagli affreschi di Giotto e di Cimabue quando il terremoto colpì di nuovo facendo collassare la volta, uccidendo 4 persone.
Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male.